Home  >>> 
Meeting con gli Enti Attuatori
Roma - giovedì 13 febbraio 2020 alle ore 14.30, presso l'Empire Palace Hotel - Via Aureliana 39 (vicino alla sede del Fondo). Meeting con gli Enti Attuatori dei Piani Formativi finanziati da Foragri negli Avv...
Università Ca' Foscari Venezia - Pubblicazione Master
La Ca' Foscari di Venezia ha presentato i seguenti Master: Master Universitario di I Livello in Diritto dell'Ambiente e del Territorio ed il Master in Amministrazione e Gestione della Fauna Selvatica di cui pubblichia...
Evento Foragri: 'Oltre la nutraceutica: una prospettiva per il futuro dell'agricoltura'
Il convegno si terrà venerdì 14 Giugno 2019 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 a Roma, presso la sede dell' Associazione Stampa Estera in Italia in via  dell'Umiltà 83. Durante il convegno ...
Save the date - Accademia dei Georgofili- Fierenze
venerdì 1 dicembre 2017 - ore 9.00
Foragri in occasione della chiusura del 68° anno accademico dell'Accademia della Vite e del Vino ed in collaborazione con l'Accademia dei Georgofili, organizza il meeting "Sviluppo e barriere al commercio intern...
Brunello di Montalcino un percorso di ricerca nel vitigno sangiovese
10 luglio 2017 -  Galleria del Cardinale - Via della Pilotta 17A Roma
Caporalato legge199/2016 fine alla schiavitù invisibile - Sfruttamento od opportunità - Sabato 18 marzo 2017 - Vittoria (Rg) Sala Conferenze - Via del Carrubo
La zootecnia da latte - I modelli organizzativi per le sfide del futuro
8 marzo 2017
Mercoledì 8 marzo 2017 ore 10.00 Fiera di Brescia Via Caprera, 5 All'incontro organizzato da For.Agri parteciperanno Angelo Rossi fondatore CLAL.IT, Jouannin Maxime  SODIAAL UNION, Stefano Berni Diret...
La foresta si certifica
Già da alcuni anni l'Ente Foreste della Sardegna ha intrapreso il percorso atto a dotare alcune foreste demaniali sarde di un Sistema di Gestione Forestale sostenibile, certificato secondo lo standard FSC, riconos...
La via della seta
L’allevamento del baco da seta risale a tempi antichissimi essendo addirittura citato nei libri di Confucio (2600 a.C.). Secondo un’antica leggenda cinese, un giorno l’Imperatrice Xi-Ling-Schi stava passegg...
L'azienda cresce come un fungo
Funghi Valentina è un’azienda giovane, sia perché nel suo assetto attuale è nata di recente sia perché alla sua guida c’è un’imprenditrice di soli 35 anni: Valentina Borgh...
La Cina scopre la nostra formazione agricola
Una delegazione dello Shandong, la maggiore provincia agricole cinese, ha voluto incontrare il Fondo per conoscere le sue attività. Insieme al Direttore Generale del Dipartimento dell’Agricoltura, Zhuang Wenzho...
La filiera della birra
Tutti sanno che il vino si fa con l’uva e tanto lavoro in cantina. Ma non è altrettanto immediato che bevendo un buon bicchiere di birra fresca, ci venga alla mente con cosa si faccia la birra. Eppure essa &egra...
Il Fondo incontra gli attuatori
Presentare e gestire attività di formazione finanziate da For.Agri non è cosa banale. Valutare le esigenze delle imprese, progettare l’intervento, lavorare sul portale del Fondo per presentare la richies...
Allevare con i sommozzatori
La società Aqua S.r.l., attiva dall'anno 2000, prima nel nord Italia ad effettuare integralmente il ciclo di produzione di allevamento in mare aperto, opera nel settore dell'itticultura e precisamente nell...
Due giorni di "full immersion" nel mare dei Fondi
Già nel 2009 nel Castello di Cortevecchio e poi nel 2011 nell’antico Borgo di Titignano, il Fondo ha organizzato due seminari di approfondimento sulle attività che promuove e sulla formazione continua. An...
Pagina: 1/1
Totale: 15