AVVISO 1/2009
Archivio AvvisiIl Piano formativo deve essere compilato ed inviato on line secondo il formulario – comprensivo del Piano finanziario – disponibile entro il 6 maggio p.v. nell’area riservata.
Scadenza termine presentazione Piani:
5 giugno 2009
La domanda di richiesta di finanziamento, unitamente alla documentazione in originale prevista, dovrà pervenire in un unico plico e dovrà essere consegnata a mano o recapitata con raccomandata A/R (non fa fede il timbro postale di invio) entro le ore 16:00 della data di scadenza sopra prevista, al seguente indirizzo:
FOR.AGRI
C.so Vittorio Emanuele II, 101
00186 Roma.
Assistenza tecnica:
Per qualsiasi informazione e/o chiarimento in merito ai contenuti del presente Avviso è possibile scrivere al seguente indirizzo di posta elettronica: info@foragri.com
Documentazione
- Allegati avviso
- Attestato di partecipazione
- Avviso 1/09 del 29 aprile 2009
- Comunicazione di avvio Piano formativo e Richiesta acconto (nuova versione del 07/10/2009)
- Dichiarazioni certificatore – formato word (16/02/2010)
- Modulo chiusura Piano
- Procedura certificazione rendiconto (23/11/09)
- Registro Collettivo
- Registro Materiale didattico
- Report attività personale impegnato nel Piano
- Richiesta variazioni
- Schema polizza fidejussoria
- Vademecum per la gestione e rendicontazione (28/05/09)
ERRATA CORRIGE TESTO PROCEDURA CERTIFICAZIONE RENDICONTO:
a pag. 8 – al punto 6 la frase è da intendersi:
“che nel computo del costo del personale in formazione, i costi relativi agli oneri previdenziali e assistenziali, la quota di TFR e la quota di mensilità aggiuntive (se dovute), e l’Irap (se dovuta), maturati nel periodo di svolgimento delle attività formative siano stati correttamente calcolati e pagati secondo la normativa vigente”.
ERRATA CORRIGE TESTO VADEMECUM:
a pag. 12 – “Acconto”, al punto 1 la frase è da intendersi:
“Nel modello devono essere indicate le coordinate bancarie (IBAN) del conto corrente utilizzato.
“Saldo”, al punto 1 la frase è da intendersi:
“Richiesta formale di erogazione del saldo da parte del Soggetto Responsabile, titolare del finanziamento, con l’indicazione delle Coordinate bancarie ed il numero di Conto Corrente (IBAN) su cui FOR.AGRI accrediterà la somma”.
a pag. 13 – “Modalità a saldo”, al punto 1 la frase è da intendersi:
“Richiesta formale del Soggetto Responsabile, titolare del finanziamento, con l’indicazione delle Coordinate bancarie ed il numero di Conto Corrente (IBAN) su cui FOR.AGRI accrediterà la somma”.
a pag. 15 la frase è da intendersi:
“Il registro deve essere vidimato dal soggetto responsabile…”
Foragri 25/01/2010
B) ERRATA CORRIGE VADEMECUM
(REGISTRO PRESENZE E RESPONSABILE DI PIANO)
La responsabilità del Direttore del Piano (e/o Coordinatore del Progetto), secondo quanto indicato nel Vademecum al punto 4 pag.15, viene limitata al controllo periodico della corretta e aggiornata compilazione del registro, mentre la compilazione quotidiana viene demandata ad altro “personale impegnato per lo svolgimento delle attività” (generalmente il tutor), di cui alle righe 15-18 dello stesso punto.
Nello specifico, il punto 4.1, dalla riga 19, viene così modificato:
E’ responsabilità del Direttore del Piano (o del Coordinatore di Piano, se previsto) controllare periodicamente la corretta e aggiornata compilazione del registro apponendo la propria firma come visto di controllo.
In particolare il Direttore del Piano/Coordinatore di Piano dovrà verificare:
- la corretta compilazione del registro da parte dei destinatari degli interventi e del personale impiegato per lo svolgimento delle attività (Tutor/docenti);
- che sia annullato quotidianamente lo spazio/firma di presenza dei destinatari assenti (con la dicitura “ASSENTE” in stampatello o barrando l’apposita casella);
- che sia annotato, in calce ad ogni pagina, il numero delle presenze e di ore;
- che, in caso di dimissioni, sia annullato lo spazio/firma di presenza dei partecipanti (apponendo la dicitura “DIMESSO” in stampatello);
- che siano annotate nello spazio specifico le entrate in ritardo e le uscite in anticipo di ogni discente.
A) FORMAZIONE FORMATORI
FORMAZIONE FORMATORI: nella piattaforma di gestione e monitoraggio non occorre inserire il relativo calendario né le presenze dei relativi docenti e partecipanti. Occorre invece inserire i giustificativi di spesa e produrre il registro delle presenze in forma cartacea.
Chiarimenti
All’interno dei Piani formativi, la formazione formatori riguarda esclusivamente attività formative preparatorie e funzionali alla realizzazione delle attività didattiche previste nei Progetti, indirizzate ai docenti che realizzeranno tali attività e/o al personale coinvolto nella gestione del Piano (coordinatori e tutor).
Si chiarisce che le attività di formazione formatori non rientrano nel calcolo del monte ore formazione dei progetti, pertanto, nella piattaforma di gestione e monitoraggio on line, non occorre inserire né il relativo calendario, né il nominativo del docente e dei partecipanti.
I partecipanti, comunque, dovranno risultare nei nominativi del personale docente e/o non docente impegnato nei Progetti.
Per la rendicontazione delle spese sostenute nella Formazione formatori, valgono comunque le altre regole previste nel Vademecum FOR.AGRI, sia relativamente alla registrazione delle attività formative, che alla rendicontazione delle spese sostenute.
Pertanto, oltre al caricamento dei giustificativi di spesa in piattaforma, andranno prodotti:
- i registri (delle presenze/dei materiali), conformi al modello FOR.AGRI;
- la lettera di impegno del docente (contratto, incarico, ecc.) e relativo curriculum coerente con la fascia d’incarico;
- ricevuta/fattura/busta paga del docente;
- pagamento degli oneri di legge (F24);
- estremi dell’avvenuto pagamento.
Graduatorie
Il Consiglio di Amministrazione di FORAGRI nella riunione del 25 giugno 2009 ha approvato le graduatorie dell’Avviso 1 del 29 aprile 2009.